Salta al contenuto
Federico Secondo Stupor Mundi Logo Federico Secondo Stupor Mundi Logo Federico Secondo Stupor Mundi Logo
Orari del museo e prezzi di ingressoFabrizio Renzi2023-01-09T10:18:19+00:00

Quando visitare il
museo

Orario

Lunedì, Martedì, Mercoledì,

CHIUSO

Giovedì e Venerdì,

15:00 – 20:00

Sabato e Domenica

10:00 – 14:00 e 15:00 – 20:00

È possibile visitare il museo la mattina e il Sabato e Domenica solo previa prenotazione!

Biglietteria e
Prevendita

Intero: 7 €

Ridotto: 5 € 6-25 anni, gruppi di almeno 15 persone, insegnanti, scolaresche

Famiglia: € 19

Gratuito: bambini 0-5 anni, giornalisti iscritti all’albo e guide turistiche nell’esercizio della propria attività professionale, disabili con accompagnatori, soci Icom

PREVENDITA BIGLIETTI

www.vivaticket.it by Best Union * (web, call center, punti vendita autorizzati, mobile) pagamento solo con carta di credito e con una maggiorazione del costo del biglietto di € 1,50 a favore del gestore del servizio.

FacebookInstagramYouTubeTwitter
Page load link
Stupor Mundi
Federico II Experience Museum
  • Attività didattica del Museo
  • Iscriviti alla Newsletter del Museo Federico Ii Stupor Mundi
  • Orari del museo e prezzi di ingresso
  • FII Membership Card
  • Sala 1 – La Nascita
  • Sala 2 – Gli antenati
  • Sala 3 – Re di Germania
  • Sala 4 – Imperatore
  • Sala 5 – La Sicilia Arabo-Normanno-Sveva
  • Sala 6 – Lucera dei Saraceni
  • Sala 7 – I castelli
  • Sala 8 – La porta di Capua
  • Credits del Museo Federico Secondo Stupor Mundi
  • Sala 9 – I Papi e la Chiesa
  • Sala 10 – La crociata
  • Sala 11 – Impero e Comuni
  • Sala 12 – La falconeria
  • Sala 13 – Cultura e saperi
  • Sala 14 – Stupor Mundi
  • Sala 15 – I discendenti
  • Sala 16 – Il mito

sala1

Sala 1 – La Nascita

Nella prima sala viene raccontata la nascita di Federico II, avvenuta a Jesi il 26 dicembre 1194. Costanza d’Altavilla, diede alla luce, secondo la tradizione, il suo primo figlio all’interno di una tenda posta nella piazza della cattedrale di San Floriano e dove oggi sorge Palazzo Ghislieri.

Torna in cima